Il 22 gennaio 2014 a New York, AIGA, l'associazione professionale per il design, lancia "100 Years of Design", una piattaforma online dinamica che documenta importanti lavori di design del secolo scorso che hanno influenzato la nostra esperienza visiva collettiva. Gli spettatori sono incoraggiati ad aggiungere i loro esempi preferiti di storia del design alla selezione iniziale di opere, che sono tratte principalmente dagli AIGA Design Archives e tessute insieme ai commenti dei principali designer. Spinto dalla partecipazione di designer, studenti e appassionati di design, il sito invita a conversare sul ricco patrimonio del design e sull'impatto in espansione.
"100 Years of Design" è una storia visiva di design della comunicazione, tra cui pubblicità, identità, design di stampa, tipografia, packaging, progettazione di informazioni, progettazione ambientale, progettazione editoriale e design di interazione. Ci sono design iconici da esplorare, come il poster "Dylan" di Milton Glaser, il logo che Walter Landor ha creato per Cotton Inc. e il progetto di informazioni di Massimo Vignelli per il sistema metropolitano di New York, così come i progetti che influenzano la nostra vita quotidiana, dal Etichettatura dei fatti nutrizionali sui pacchetti di alimenti progettati da Burkey Belser, sul codice a barre UPC sviluppato presso IBM da N. Joseph Woodland e Bernard Silver.
Il progetto è inteso come una fonte in continua espansione di ispirazione e formazione per designer e pubblico. Le narrative incentrate sugli impatti del design incoraggiano gli utenti a considerare il ruolo del design nelle loro vite. Invece di una storia basata su periodi o stili, il risultato è un tributo collaborativo che comprende storie personali sul fare, sperimentare e apprezzare il design.
"Forse l'aspetto più interessante del sito è la possibilità di sperimentare la prospettiva dei designer attraverso interviste audio e video, disegnando gli spettatori nelle ispirazioni creative di coloro che hanno plasmato la nostra esperienza visiva nel secolo scorso", ha osservato Richard Grefé, direttore esecutivo di AIGA. "Al suo interno, questa storia è un campionario eclettico e curato di un design pertinente che è reso ampio, attuale e inclusivo chiedendo alla comunità del design di condividere le proprie influenze, ispirazioni e mentori".
Tra i designer presenti nelle interviste ci sono Michael Bierut, Ivan Chermayeff, Seymour Chwast, Paul Davis, Steve Frykholm, Tom Geismar, Jessica Helfand, George Lois, Clement Mok, Jennifer Morla, Woody Pirtle, Paula Scher, Rick Valicenti, Michael Vanderbyl e Richard Saul Wurman. Gli spettatori sono invitati ad esplorare altri profili di designer influenti come Saul Bass, John Bielenberg, Alexey Brodovitch, W. A. ​​Dwiggins, April Greiman, Sylvia Harris, Tibor Kalman, Alvin Lustig, Cipe Pineles, Stefan Sagmeister, Deborah Sussman e Edward Tufte.
AIGA lancia "100 Years of Design", sviluppato con Second Story, una parte di SapientNitro, per incoraggiare i giovani designer a definire le proprie influenze storiche.
Article by
http://celebratedesign.org/